A cosa servono le regole? Perché bisogna seguirle e chi le decide? Come nascono? Valgono per tutti? Sono sempre uguali? Come si vive in una comunità e come si impara il rispetto per l’altro e per l'ambiente?
Queste e tante altre domande abbiamo voluto affrontare, con un linguaggio a misura di bambino, per fare chiarezza, per ripercorrere la storia delle regole, la loro origine ed evoluzione, ma non solo!
É infatti quanto mai necessario, ad ogni età e in ogni ordine di scuola, sensibilizzare gli alunni sulla necessità delle regole per una serena convivenza civile, sull’origine e sui principali riferimenti in tema di diritti e di doveri: prinicipi e comportamenti da acquisire per vivere bene non solo a scuola ma nella propria città e nel mondo,
In continuità con altre iniziative di Educazione alla Cittadinanza e in collaborazione con i genitori rappresentanti di classe, sono stati organizzati nei mesi di aprile e maggio, un ciclo di incontri con invitati e testimoni competenti e significativi. Un vero e proprio viaggio attraverso i concetti di giustizia e cittadinanza, toccando concetti pur complessi ma importantissimi.

Il giorno 5 aprile 2019 si è tenuto un primo incontro con il giudice della Corte di Appello di Venezia, Vincenzo Sgubbi, sui temi della Legalità, partendo dalla legge fondamentale dei cittadini italiani: la nostra Costituzione.
Si è parlato dei principi fondamentali della nostra democrazia, dal principio di uguaglianza e divieto di discriminazione al rispetto della libertà di pensiero, di stampa, di associazione, di cura: per promuovere la consapevolezza che in una comunità ai tanti diritti corrispondono i doveri. I bambini hanno partecipato attivamente ponendo un’infinità di curiose domande sugli argomenti trattati.
Il prossimo incontro è in programma per il giorno 8 maggio, prevede l’uscita a Palazzo Moroni con l’accompagnamento dell’assessore Micalizzi, per rendere i bambini consapevoli del loro ruolo nella città in cui vivono. Una sintetica spiegazione dei ruoli e dei compiti nell'Amministrazione quotidiana di una città: il ruolo del Sindaco, della Giunta e del Consiglio comunale ... per far capire cosa il cittadino può chiedere al Comune e cosa il Comune può chiedere a ciascuno di noi.
Infine, sempre nel mese di maggio, verrà proposta un’iniziativa sull’educazione ambientale.